medicina dello sport

Cura delle problematiche secondarie alla pratica dello sport

La pratica di attività fisica, sia per lo sport agonistico che non agonistico, può generare "disturbi".

La tempetiva valutazione di questi "disturbi" permette all'atleta di affrontarli correttamente senza compromettere l'attività fisica svolta e prevenendo le eventuali complicazioni che potrebbero derivarne.

  • traumi
  • microtraumi ripetuti
  • gesto atletico non eseguito correttamente
  • sovraccarico
  • problemi di postura
  • problemi fisici non noti
  • malattie associate
  • alimentazione non equilibrata
  • età evolutiva
  • soggetti master

 

Traumatologia

La praica dello sport agonistico o di qualsiasi attività fisica ludica, può sottoporre lo sportivo a traumi di diversa entità.

Quando ricorrere al medico dello sport?

  • il trauma è invalidante al cammino o alla mobilizzazione di un arto superiore
  • è presente "gongiore"
  • è presente ematoma
  • la parte interessata duole se la schiaccio leggermente
  • il dolore mi diturba il sonno

La tempestiva valutazione permette di guarire prima e meglio!

 

GRATIS VISITA PER TRAUMI!

Tuti gli atleti che avranno eseguito da me la visita di idoneità allo port agonistico, potranno chiedere di essere visitati gratis da me per problematiche di tipo traumatologico per tutta la durata di validità del certificato.

La visita deve essere prenotata e va specificata la motivazione della visita all'atto della prenotazione.

Consigli per la scelta dell'attività sportiva più idonea

CONOSCERE PER SCEGLIERE

E' gratificante fare ciò che si desidera, ma non sempre è ciò che ci darà soddisfazione ed a volte ci produrrà danni!

Si inizia l'attività sportiva da giovani e da non più giovani!

 

motivazioni:

  • divertimento
  • agonismo
  • salute
  • cura

 

rischi di una scelta mal valutata:

  • attività non idonea alla tipologia fisica del soggeto che produrrà delusione e possibile allontanamento dallo sport
  • attività non idonea alle già note problematiche di salute del soggetto che peggioreranno il suo stato di salute
  • il soggetto non sa di avere dei problemi di salute che potrebbero beneficiare di una determinata attività fisica o peggiorare

Consigli alimentari

"L'uomo è ciò che mangia" 1862, Ludwig Andreas Feuerbach, filosofo tedesco.

Nell'antica Grecia gli atleti che correvano mangiavano carne di gazzella e i sollevatori di pesi, carne di toro.

Da sempre si cerca di ottimizzare le prestazioni fisiche attraverso l'alimentazione.

Molti studi, molte proposte alimentari.

Libri e riviste che motivano, descrivono, propongono piani alimentari per differenti problematiche.

 

Qual'è la dieta giusta?

Quella che funziona!

LA DIETA PERSONALIZZATA!

LA DIETA ASSOCIATA AL SUPPORTO EMOTIVO MOTIVAZIONALE!

 

Consigli alimentari che tengano in giusta considerazione le abitudini alimentari, le abitudini di vita, le caratteristiche fisiche e psichiche del soggetto, le motivazioni, le la disponibilità di tempo, la disponibilità economica, le sue abitudini sociali, le sue necessità socio lavorative, ecc.

Conoscendoci vi proporrò i consigli alimentari più idonei e vi starò vicino per aiutarvi a superare le difficoltà!

BUON APPETITO IN SALUTE E SERENITA'!

Mesoterapia

Uso con successo la mesoterapia dagli anni '80.

E' una tecnica di somministrazione dei farmaci, diffusa nel mondo scientifico dal Dott. Pistor nel 1952, ma già descritta alla fine del 1700.

E' una metodica terapeutica di esclusiva pertinenza medica.

La somministrazione dei farmaci è intradermica, semplice nella sua concezione, richiede un'adeguata esperienza per essere eseguita efficacemente.

 

vantaggi:

  • basso dosaggio del farmaco
  • minori effetti collaterali secondari all'uso del farmaco per altra via di somministrazione
  • efficacia mirata localmente
  • persistenza prolungata dell'effetto farmacologico

 

indicazioni:

  • terapia del dolore
  • traumatologia sportiva
  • ortopedia
  • dermatologia
  • medicina estetica

 

VICENDA PERSONALE:

Ho iniziato ad usare la mesoterapia in ambito traumatologico sportivo.

Un atleta, perplesso, mi disse che la sua fidanzata la usava per trattare la cellulite.

Gli spiegai che la mesoterapia è una metodica di somministrazione dei farmaci e può essere usata per differenti problemi, ma che ero scettico sul suo utilizzo in campo estetico. Lui insistette affinchè la usassi anche con la sua fidanzata e io verificai la sua efficacia anche in campo estetico.

 

Collaborazione con allenatori e personal trainer

Competenze e ruoli caratterizzano ciascun professionista!

Da sempre collaboro con altri professionisti del mondo dello sport, con lo scopo di poter proporre all'atleta le migliori soluzioni.

Lavorare in equipe, rispettando i ruoli e le competenze dei singoli, favorisce il successo!

Cantù  0315481223

Porlezza 3351601213

Gravedona 0344916013